Formazione del personale scolastico per la transizione digitale nelle scuole statali (D.M. 66/2023)

M4C1I2.1-2023-1222

A partire dal mese di ottobre 2024 prendono avvio i corsi di formazione previsti dal Decreto Ministeriale n. 66 del 12 aprile 2023, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per la Transizione Digitale, con l’obiettivo di potenziare le competenze digitali e favorire l’innovazione didattica. 

Le proposte formative previste per l’anno scolastico 2024-2025, articolate in n. 8 percorsi e n. 10 laboratori, sono elencate di seguito. Lo stato del corso è evidenziato da un colore, come da legenda sotto riportata.

L'apertura delle iscrizioni sarà via via comunicata mediante circolare in Registro Spaggiari e nel menu di questa pagina del sito web.

I tutor possono cliccare sul seguente link per accedere al Tutorial degli step necessari all'organizzazione del corso.

pallino arancione corso in preparazione = In attesa di attivazione

pallino verde corso con iscrizioni aperte = Iscrizioni aperte

Pallino giallo = in corso

pallinonero corso concluso = corso concluso

Banner percorsi

pallinonero corso concluso Percorso 1: Uso del software della scuola per la dematerializzazione, la ricerca e la condivisione dell'informazione - Circolare Percorso 1

Formatore: Rizzi - Tutor: Cervone

Descrizione: Formazione per personale ATA e collaboratori su programmi base G-Workspace, sito web del Liceo, registro elettronico

Pallino giallo Percorso 2: Innovare insegnamento e apprendimento con AI e gli assistenti virtuali - Circolare Percorso 2

Formatore: Ottaviani - Tutor: Farina M.C.

Descrizione: Usare l’AI generativa per sperimentare dialoghi e progettualità per una didattica 4.0 in modalità cooperativa, attiva, creativa

pallinonero corso concluso Percorso 3: Introduzione ai Chromebook. Come utilizzarli per il lavoro in classe, per le verifiche e le simulazioni Invalsi - Circolare Percorso 3 

Formatore: Pagin - Tutor: Cervone

Descrizione: Introduzione ai Chromebook e loro gestione anche per le verifiche.

Pallino giallo Percorso 4: Corso per podcast, web radio e video creativi con storytelling - Circolare Percorso 4

Formatore: Campese (Mepa) - Tutor: Giallombardo

Descrizione: Realizzare podcast, web radio e video con tecniche creative e storytelling.

pallino arancione corso in preparazione Percorso 5: AI e Google Workspace per una didattica più inclusiva ed efficace - Circolare Percorso 5 

Formatore: Pezzini - Tutor: Cervone

Descrizione: Consolle di gestione Google Workspace d’Istituto con integrazione e uso della AI nell’attività didattica.

pallinonero corso concluso Percorso 6: Didattica innovativa per discipline umanistiche - Circolare Percorso 6

Formatore: Ottaviani - Tutor: Della Vella

Descrizione: Insegnare le discipline umanistiche in modo attivo, anche grazie alle potenzialità del digitale e dell’AI nei nuovi ambienti di apprendimento.

pallinonero corso concluso Percorso 7: Introduzione al Debate per la didattica delle discipline negli spazi innovativi - Circolare Percorso 7

Formatore: Reginato - Tutor: Fortuna

Descrizione: Acquisizione laboratoriale della metodologia del Debate per una didattica attiva e collaborativa volta allo sviluppo di competenze sociali, civiche e trasversali.

pallino verde corso con iscrizioni aperte Percorso 8: Matematica laboratoriale e inclusiva con l’uso di strumenti digitali e gamification - Circolare Percorso 8

Formatore: Luca Garofalo (Mepa) - Tutor: Barone

Creazione di attività interattive e inclusive con strumenti digitali e tecniche ludiche, per rendere la matematica più pratica e coinvolgente, stimolando l’interesse e migliorando l’apprendimento.

Banner laboratori

Pallino giallo Laboratorio  1 - Conoscenza strumentazione Spaggiari per Amministrativi - Circolare Laboratorio 1

Formatore: Zanella - Tutor: Bertolini

Laboratorio di formazione sul campo per il personale ATA.

pallinonero corso concluso Laboratorio 2: Laboratori digitali con strumenti Spaggiari per Amministrativi - Circolare Laboratorio 2 

Formatore: Zanella - Tutor: Sandulli

Laboratorio di formazione sul campo per il personale ATA.

pallinonero corso concluso Laboratorio 3: Test a scelta multipla e loro valutazione in modalità digitale nelle varie discipline - Circolare Laboratorio 3 

Formatore: Zuccher S. - Tutor: Zuccher D.

Uso dei test a risposta multipla per la valutazione automatizzata, permettendo una creazione e correzione rapida ed efficiente delle prove. Esempi pratici con l’ausilio dei dispositivi in dotazione.

pallino verde corso con iscrizioni aperte Laboratorio 4 - Laboratorio avanzato per l’uso di visori AR/VR PICO 4 e camera 360 per ambienti didattici innovativi - 2 - Circolare Laboratorio 4

Formatore: Beghini - Tutor: Cervone

Descrizione: Introduzione metodologica e potenzialità dei visori nella didattica. Caratteristiche dei visori, contesti d’uso, gestione tecnica e prove pratiche. Simulazioni di attività didattiche e uso della camera 360.

pallinonero corso concluso Laboratorio 5: Laboratorio avanzato per l’uso di visori AR/VR PICO 4 e camera 360 per ambienti didattici innovativi - Circolare Laboratorio 5 

Formatore: Eugenio Perinelli (Mepa) - Tutor: Radogna

Descrizione: Introduzione metodologica e potenzialità dei visori nella didattica. Caratteristiche dei visori, contesti d’uso, gestione tecnica e prove pratiche. Simulazioni di attività didattiche e uso della camera 360.

pallino verde corso con iscrizioni aperte Laboratorio 6: Laboratori finalizzati all’uso della nuova strumentazione PNRR Next Generation Classroom e Labs - Circolare Laboratorio 6

Formatore: Venturelli - Tutor: Zuccher D.

Descrizione: Panoramica sulla strumentazione con prove sul campo della lavagna BoardOnAir per produzione video e/o dei visori AR/VR Pico 4 e camera 360 e/o delle document camera per la proiezione sui monitor d’aula.

pallinonero corso concluso Laboratorio 7: Laboratorio avanzato sulla Consolle di amministrazione Google Workspace e sulla configurazione e gestione dei Chromebook - Circolare Laboratorio 7

Formatore: Redaelli - Tutor: Venturelli

Descrizione: Gestione avanzata della piattaforma Google Workspace for Education. Gestione dei Chromebook nella Console di amministrazione.

pallinonero corso concluso Laboratorio 8: Laboratorio sul campo di buone pratiche per la didattica delle lingue straniere nei nuovi ambienti di apprendimento anche mediante dotazione Chromebook e altri strumenti digitali per le lingue - Circolare Laboratorio 8

Formatore: Costa- Tutor: Calanchi

Descrizione: Didattica delle lingue straniere nei nuovi ambienti di apprendimento con simulazione di attività didattiche collaborative, ludiche, multimediali anche mediante dotazione Chromebook e spunti di AI. Prove pratiche con Chromebook di verifiche oggettive, test di ascolto e di lettura.

pallino verde corso con iscrizioni aperte Laboratorio 9: Strumenti digitali, app e attività didattiche attive per favorire l’inclusione - Circolare Laboratorio 9

Formatore: Grandi - Tutor: Giallombardo

Descrizione: Formazione specifica per favorire l’inclusione scolastica mediante attività didattiche attive anche con uso degli strumenti digitali e AI.

pallinonero corso concluso Laboratorio 10: Alla scoperta della calcolatrice grafica - Circolare Laboratorio 10

Formatore: Mondini - Tutor: Farina A.

Descrizione: panoramica sulle calcolatrici scientifiche grafiche anche in ottica del loro uso nella seconda prova per l'esame di stato nei licei scientifici e delle scienze applicate. Progettazione di attività didattiche immediatamente spendibili in classe nelle  varie annualità.